30 / 04 / 2015

Internazionalizzare: più facile con i fondi europei.

LC International di Bergamo aiuta le aziende agricole (soprattutto vitivinicole) a sfruttare i fondi europei per sbarcare sui mercati dei Paesi Terzi. Ce ne parla Leonardo Morosini, socio fondatore dell’azienda insieme a Cristina Scarpellini, giurista con particolare esperienza nel processo di internazionalizzazione delle PMI. (www.lcinternational.it)

Leggi tutto

Tag Intervista, Press

05 / 02 / 2015

Alois Lageder: l’arte del vino

Intervista ad Alois Lageder, proprietario dell’omonima casa vinicola, presidente del Museo di Arte Contemporanea di Bolzano fino al 2010 e dal 2008 presidente dell’Ecoistituto Alto Adige.

Leggi tutto

Tag Biodinamica, Brand, Global design, Intervista, Packaging, Video

01 / 12 / 2014

Rinnovarsi è un processo naturale

Ci sono momenti che segnano le tappe del proprio percorso evolutivo, passaggi importanti che sottolineano la propria crescita ed esprimono la volontà di dialogare con interlocutori internazionali.

Nuova sede, nuovo sito e nuovo dominio: rinnovarsi è naturale.

Leggi tutto

Tag Comunicazione Digital, Sito Web

30 / 07 / 2014

Intervista a Aldo Colonetti: Vino e design

Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura.
Dal 1998 Direttore Scientifico del Gruppo IED, è vicepresidente della Fondazione Francesco Morelli e dell’Istituto Europeo di Design. Dal 1991 è direttore del magazine di architettura contemporanea e design Ottagono.

Lo abbiamo incontrato per approfondire il rapporto tra design e vino.

Leggi tutto

Tag Intervista, Packaging, Video

30 / 05 / 2014

Intervista a Gianni Legnani: fare sistema per conquistare il mercato globale

Intervista video al Dott. Gianni Legnani, un nome che ha fatto la storia della comunicazione e del marketing nel campo vinicolo.
In questa lucida analisi individua i punti di forza e di debolezza dell’enologia italiana, il mutamento delle occasioni di consumo che è avvenuto negli ultimi decenni e le strategie che dovrebbero essere messe in atto per incrementare le nostre quote di mercato.

Leggi tutto

Tag Intervista, Video

10 / 12 / 2013

Il futuro della comunicazione nel mondo vitivinicolo

Intervista al Dott. Paolo Panerai, un nome che suggerisce grandi successi in diversi settori dell’informazione, ma anche in ambiti d’eccellenza come la produzione vinicola.

Possiede infatti aziende prestigiose in Italia, quali Castellare di Castellina in Chianti, Rocca di Frassinello in Maremma e Feudi del Pisciotto in Sicilia.

Leggi tutto

Tag Intervista, Packaging, Video

06 / 09 / 2013

Scenari futuri nel mondo del vino

Intervista a Marilena Colussi, direttrice di ricerche sociologiche e marketing, esperta nel settore food & drink, consulente d’impresa. Collaboratrice delle testate Business Media del Gruppo 24 Ore, docente e member of faculty Sda Bocconi Master food & beverage, per oltre 20 anni è stata direttrice di ricerca presso importati istituti. Anche quest’anno ha effettuato per il convegno “Vino Futuri Possibili”, organizzato dal Gruppo 24 Ore, una ricerca approfondita sul consumo del vino in Italia.

Leggi tutto

Tag Intervista, Packaging, Video

17 / 07 / 2013

Capsule: frammenti di storia, icone del presente

I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. (Salvador Dalí, 1904-1989)

Che non vi venga in mente di gettarle via. Potrebbero valere una fortuna. Le capsule per tappo spumante sono piccoli gioielli della tecnica e del design, ricercati da centinaia di migliaia di collezionisti in ogni angolo del pianeta. Se vi capitasse per le mani una delle cinque Pol Roger 1923 esistenti al mondo, potreste venderla per 15 mila Euro.

Leggi tutto

Tag Global design, Packaging

07 / 06 / 2013

Secondary solo nel nome

Per quanto sembrino cose di secondaria importanza, la missione degli abiti non è soltanto quella di tenerci caldo. Essi cambiano l’aspetto del mondo ai nostri occhi e cambiano noi agli occhi del mondo. (Virginia Woolf, Orlando, 1928)

Leggi tutto

Tag Global design, Packaging

15 / 04 / 2013

Rosé & Rosato: non un vino ma uno stile di vita

“Il vino, dopo l’uomo, è il personaggio più capace di raccontare storie, di lanciare messaggi vasti e antichi, di presentarsi con i suoi documenti d’identità completi”, così parlò Veronelli (citazione da pag. 300 del libro “Luigi Veronelli. La vita è troppo corta per bere vini cattivi” di Gian Arturo Rota e Nichi Stefi).
In questa identità complessa, il colore del vino è il richiamo visivo che affascina e stimola, attrae e incuriosisce.
Il rosa, nelle infinite varianti che vanno dal caldo corallo al dorato, non è il colore di un vino ma di due universi ammalianti: il Rosé e il Rosato.

Leggi tutto

Tag Packaging